Scopri l’Umbria e tutte le sue meraviglie a cavallo delle due ruote

logo-tiferno-wild-gravel_white

Tiferno Wild Gravel
27-28 MAGGIO 2023
Città di Castello (PG)

Parti all'avventura con noi!

La Regione Umbria fa crescere la rete dei servizi dedicati alle vacanze outdoor. L’Alto Tevere non perde l’occasione e si organizza per far conoscere il proprio territorio anche a coloro che pensano le proprie vacanze in funzione delle due ruote.

Avventura

Percorsi
alla portata di tutti

Divertimento

Divertimento
assicurato

Natura

Paesaggi
mozzafiato

Avventura

Percorsi alla portata di tutti

Divertimento

Divertimento assicurato

Natura

Paesaggi mozzafiato

Il progetto

Cosa faremo

  • Incontri tematici per operatori del settore tenuti da esperti che permettano di far crescere le potenzialità del territorio rispetto alle esigenze del cicloturista.
  • Potenziamento dell’offerta turistica outdoor integrandola anche al patrimonio storico artistico garantendo una presenza costante e accattivante all’interno dei principali portali regionali e nazionali.
  • Evento Lancio del Tiferno Bike District per far conoscere la bellezza della nostra Vallata.

Una serie di incontri per promuovere il cicloturismo

Roadbook

I percorsi

Giro Bikers

Descrizione percorso:

Partiti da Piazza delle Tabacchine, nel centro storico di Città di Castello, a due passi dalla Pinacoteca Comunale, si entra subito nella ciclovia lungoTevere e la si percorre per circa 17 km, transitando, dopo circa 6km, presso il Parco Naturale dei Laghi Spada.

Breve tratto sulla SS3Bis e, svoltando a sinistra, si comincia a salire verso Montone, suggestivo borgo collinare di origine medievale. Dopo un piccolo strappo su strada asfaltata si entra in un bel sentiero che, in qualche su e giù, ci conduce al fondovalle del torrente Carpina, area di particolare interesse naturalistico. Una decina di km su sterrato compatto e comincia la seconda (ed ultima) salita di giornata, 2,5 km su fondo misto sterrato/asfalto che rappresentano anche l’ingresso nel Sentiero Francescano. Lungo la strada, ormai rientrando verso Città di Castello, troviamo sulla nostra destra la bella Pieve de Saddi, chiesa romanica risalente al sec XI.

Qualche saliscendi ed arriviamo alla discesa sterrata che conduce al fondovalle del torrente Soara e, successivamente, in pochi km si ritorna alla partenza, transitando anche in prossimità Museo Burri degli ex-seccatoi, situato a due passi dal centro storico. 

Lunghezza:

65 km

Dislivello:

1.100 m

Dettagli:

● circa 27 km su asfalto
● 36 km su sterrato
● 2 km sentiero

Lunghezza:

19 km

Dislivello:

170 m

Dettagli:

● circa 8 km su asfalto
● 12 km su sterrato

Giro Turistico

Descrizione percorso:

Partiti da Piazza delle Tabacchine, nel centro storico di Città di Castello, a due passi dalla Pinacoteca Comunale, si entra subito nella ciclovia lungo Tevere, diretti al primo punto di interesse del giro, il Parco Naturale dei Laghi Spada.

Si torna poi sui nostri passi per un paio di km per arrivare all’interessante visita al Museo Malacologico e al Centro delle Tradizioni Popolari.

Il percorso lascia la ciclovia che lambisce il Tevere e sale, dolcemente, verso le prime colline, seguendo la valle del torrente Soara. Il Bar Il Sasso, area di ristoro ben attrezzata adagiata proprio lungo corso d’acqua, ci aspetta per una piacevole sosta, prima di rientrare in città.

Giro Family

Descrizione percorso:

Itinerario facile, adatto anche a bambini e a qualunque tipo di bici.

Anche in questo caso, partenza da Piazza delle Tabacchine e percorso che si snoda quasi per intero sulla ciclovia lungo Tevere ed offre una bella visuale sulla città e sulle colline circostanti.

Lungo la ciclovia sono disponibili molte aree di sosta, alcune attrezzate anche di portabici.

Lunghezza:

12 km

Dislivello:

50 m

Dettagli:

● 1 km su asfalto
● 11 km su sterrato

Tanti percorsi per tutti i gusti per farti scoprire le bellezze paesaggistiche della Valtiberina

Gli incontri

Il calendario degli incontri

Discovery & Bike in Alto Tevere

Descrizione:

Progetto e prospettive per lo sviluppo della piccola economia locale

Target:

Ricettività Alberghiera, Extralberghiera e Agrituristica;
Imprese di ristorazione, agenzie di viaggio e imprese di servizio serventi al progetto associazioni del territorio

Relatori:

● Letizia Guerri – Comune di Città di Castello
● Rolando Fioriti – Umbriabike e Confcommercio Perugia
● Stefano Farinelli – Geologo

Data e ora:

Venerdì 17 febbraio ore 15.00 – 17.00

Luogo:

Sala Conferenze ASP GO Bufalini – Via San Bartolomeo, Città di Castello

Diventa un Albergabici

Descrizione:

Servizi Bike e opportunità di sviluppo territoriale

Target:

Ricettività Alberghiera, Extralberghiera e Agrituristica;
Imprese di ristorazione, agenzie di viaggio e imprese di servizio serventi al progetto associazioni del territorio

Relatori:

● Luca Minestrini – Organizzatore Eventi Spoleto-Norcia in Mountain bike

Data e ora:

Mercoledì 22 febbraio ore 15.00 – 17.00

Luogo:

Sala Conferenze ASP GO Bufalini – Via San Bartolomeo, Città di Castello

Diventa un Albergabici

Descrizione:

Tendenze del mercato del cicloturismo. Cosa vogliono i clienti? Cicloturisti: chi sono e come farseli amici Come si crea un’offerta turistica bike friendly Come si pianifica un percorso ciclabile?

Target:

Ricettività Alberghiera, Extralberghiera e Agrituristica;
Imprese di ristorazione, agenzie di viaggio e imprese di servizio serventi al progetto associazioni del territorio

Relatori:

● Luca Cevoli – Direttore Federalberghi Riccione

Data e ora:

Mercoledì 1 marzo ore 15.00 – 17.00

Luogo:

Sala Conferenze ASP GO Bufalini – Via San Bartolomeo, Città di Castello

Discovery & Bike in Alto Tevere

Descrizione:

Il piano per l’offerta turistica, gli itinerari e l’evento, lo sviluppo della piccola economia locale e la creazione di servizi integrati

Target:

Agenzie di Viaggio; Uffici informazioni;
Società di servizi legate al mondo Ciclo – riparatori, commercio vendita bici e ricambi;
Punti di somministrazione – ristoranti e bar;
Ricettività Alberghiera, Extralberghiera e Agrituristica

Relatori:

● Comune di Città di Castello
● Umbriabike/Confcommercio
● Istituto Bufalini

Data e ora:

Lunedì 6 Marzo ore 15.00 – 17.00

Luogo:

Sala Conferenze ASP GO Bufalini – Via San Bartolomeo, Città di Castello

Alto Tevere Bike District e Road books

Descrizione:

Tavolo tecnico di confronto tra strutture e servizi

Target:

Operatori dei servizi tecnici per il bike district

Relatori:

● Paolo Ugolini – Coordinatore

Data e ora:

Mercoledì 15 Marzo ore 15.00 – 17.00

Luogo:

Sala Conferenze ASP GO Bufalini – Via San Bartolomeo, Città di Castello

Alto Tevere Bike District e Road books

Descrizione:

Presentazione delle prospettive territoriali legate alla creazione di un bike district
Presentazione dei road books a cura delle ass.ni sportive del territorio

Data e ora:

Mercoledì 22 Marzo ore 15.00 – 17.00

Luogo:

Sala Conferenze ASP GO Bufalini – Via San Bartolomeo, Città di Castello

Resta aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le nostre iniziative

Contatti

Scrivici

Contatti

Scrivici